L’offerta formativa della scuola prepara al conseguimento di competenze specifiche nelle materie informatiche ed elettroniche, al fine maneggiare con consapevolezza gli strumenti per il trattamento dell’informazione e la gestione dei dati. L’Istituto Tecnico Industriale indirizzo informatico è la scelta giusta per chi intende acquisire le conoscenze necessarie per progettare e sviluppare sistemi informatici nelle aziende e di realizzare il software necessario alla loro gestione. Lo studente, durante i suoi studi, acquisirà anche un’elevata competenza sui componenti elettronici del computer e sarà in grado di gestire la molteplicità di problemi ad essi collegati. La figura professionale del perito industriale per l’informatica è in grado di lavorare nell’ambito di aziende produttrici di software con diverse mansioni, che vanno dalla collaborazione nella realizzazione di software applicativi alla collaborazione nella progettazione di sistemi industriali. Inoltre, è in grado di fornire assistenza specifica nell’ambito delle problematiche software e hardware e dopo due anni di tirocinio presso uno studio professionale può esercitare la libera professione. Come ultima possibilità può concorrere per un lavoro nell’ambito della Pubblica Amministrazione. Per quanto riguarda il proseguimento degli studi, l’alunno potrà iscriversi a qualsiasi facoltà universitaria con maggiore propensione per le facoltà ad indirizzo tecnico-scientifico, quali matematica, informatica e ingegneria informatica.