L’istituto Salvemini aiuta, tramite i corsi di recupero, a superare i diversi corsi degli istituti superiori curando la preparazione formativa degli studenti.
Gli istituti superiori sono:
• Liceo: sono rivolti a coloro che hanno “sete di Cultura”. Il liceo classico da una formazione fortemente umanistica, mentre il liceo scientifico da una formazione ad ampio spettro, sia in campo scientifico che in campo umanistico essendo presente nel corso di studi materie come il latino, la filosofia e la storia dell’arte.
• Istituti tecnici: sono rivolti a coloro che non hanno chiaro il loro percorso: non sanno se proseguiranno gli studi universitari. Al termine del quinto anno hanno una formazione che gli permette di poter affrontare il mondo del lavoro senza nessun tipo di difficoltà. Gli istituti superiori tecnici possono essere per la formazione di periti di tipo industriale o agrario, geometri o ragionieri.
• Istituti professionali: sono indirizzi indicati a ragazzi che preferiscono le attività pratiche a quelle teoriche. Già dopo il terzo anno, superato l’esame di qualifica, gli studenti possono già accedere nel mondo del lavoro con la qualifica di operatore, mentre se lo studente ultima il percorso formativo, al quinto anno, potranno diplomarsi con la qualifica di tecnico.
• Licei artistici: indirizzo indicato per gli studenti che hanno una predisposizione per le arti, sia per gli aspetti teorici come la storia dell’arte, sia che per l’applicazione dei linguaggi espressivi.