Il Perito Turistico provvede alla complessa organizzazione economica, sociale ed amministrativa, necessaria ai servizi turistici, attuando e coordinando indagini ed operazioni che implicano unitamente ad una solida cultura di base, le necessarie conoscenze tecniche e professionali e quella di almeno tre fra le principali lingue straniere. Per assicurare tale opera deve possedere competenze di marketing, di progettazione, di consulenza, di relazione, di comunicazione e di documentazione.
Il diploma di perito turistico permette l’accesso a qualsiasi facoltà universitaria. Il diploma di perito turistico abilita all’esercizio di funzioni di concetto ed, in alcuni casi, di funzioni direttive presso enti pubblici del Turismo, agenzie di viaggio, Tour Operator, e imprese di trasporto.